Lunedì 3 novembre alle ore 16.00 l’evento all’Istituto Flegreo di Napoli.
Dopo la presentazione ufficiale dello scorso 29 settembre al Gran Caffè Gambrinus, Whale – Water Sommelier Academy, la prima accademia in Italia certificata per la formazione dei degustatori di acque minerali, inaugura il suo primo anno accademico.
Lunedì 3 novembre alle ore 16.00, presso l’Istituto Flegreo di Napoli, si è dato il via al percorso formativo per il 2025/2026 con il seminario “Un tuffo nelle acque minerali”. Un titolo evocativo, per un evento aperto a curiosi, appassionati e operatori del settore. Durante il seminario, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare l’universo delle acque minerali, approfondendo temi di interesse trasversale: dalle tipologie di acque minerali e di sorgente, alle loro caratteristiche fisico-chimiche e organolettiche, raccontando curiosità, smontando falsi miti e chiarendo imprecisioni e inesattezze spesso diffuse nel linguaggio comune. Si sono offerti riferimenti alla normativa in materia, al packaging, alla lettura delle etichette e al mercato contemporaneo delle acque minerali, con uno sguardo alle nuove prospettive professionali che questo settore è in grado di offrire.
Il seminario è stato tenuto da Emanuele Murone, fondatore e presidente di Whale, assistito da Gianfranco Marfella, in rappresentanza del corpo docente dell’Academy, e da Gennaro Murone di Acque Minerali Academy Aps (AMA). Secondo lo stesso Emanuele Murone, «questo seminario rappresenta il primo passo di un percorso che vuole riconoscere l’importanza e la centralità che le acque minerali stanno assumendo, raccontandone la storia, le caratteristiche e il valore. Iniziare il nostro primo anno accademico con un incontro di questo tipo è un modo per invitare tutti a tuffarsi in questo mondo affascinante e spesso poco conosciuto».
L’occasione è stata inoltre pensata per offrire una panoramica sui temi che saranno trattati nei veri e propri corsi di formazione. I corsi si articoleranno in due livelli: il primo, che abiliterà alla qualifica di Esperto di Acque Minerali e socio AMA; il secondo, che conferirà il titolo – certificato secondo lo standard internazionale ISO 9001 – di Water Sommelier. Al termine del seminario, sarà già possibile iscriversi a tali corsi di formazione. Con questo appuntamento inaugurale, perciò, Whale Academy ha aperto ufficialmente un percorso formativo unico in Italia, destinato a valorizzare le acque minerali e le loro opportunità di applicazione professionale, sempre più richiesta nel mondo dell’accoglienza di alta gamma.



